Ultime News
Novità ed aggiornamenti dai nostri centri.

Fibrillazione atriale: tutto quello che c’è da sapere
Quando parliamo di fibrillazione atriale, parliamo dell’aritmia di più frequente riscontro (ne soffre circa il

L’impatto psicologico degli acufeni
Con il termine acufene si intende un disturbo a carico dell’orecchio che si manifesta con

Dieta e sport: un binomio vincente per la tua salute
Nonostante sia ormai risaputo che il corpo umano ha bisogno di movimento e che fare

Akesis Lodi: la nostra nuova sede
Akesis è una parola greca che in italiano significa “cura”. Questo termine descrive appieno l’obiettivo

Ecografie in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
La gravidanza è quella condizione fisiologica della donna che inizia con il concepimento del feto

Cosa sono le infiltrazioni articolari?
Oggi, le infiltrazioni assumono un ruolo sempre più importante in ortopedia, soprattutto per quanto riguarda

Long Covid e disturbi depressivi
Il Covid-19 ha sicuramente stravolto la vita di tutti noi. Chi non l’ha avuto ha

Sindrome di Menière: tutto quello che c’è da sapere.
La sindrome di Menière o malattia di Menière si chiama così perché descritta per la

Vulvodinia ed endometriosi: problematiche fisiche e psicologiche.
Molte sono le donne che lamentano dolori cronici al pavimento pelvico correlati a disturbi quali vulvodinia ed endometriosi.

La medicina estetica e le sue principali attività.
La medicina estetica è una branca medica che si occupa di migliorare la qualità di vita di chi vive un profondo disagio psicologico a causa della presenza di un inestetismo corporeo.
In tali situazioni, attraverso piccole correzioni al difetto che non viene accettato, la medicina estetica può contribuire al benessere psico-fisico della persona.

Intervista al Professor Francesco Benazzo
Oggi parleremo con il Prof. Francesco Benazzo di come si sta evolvendo l’ortopedia e di quale sarà la chirurgia del futuro.
Il Prof. Francesco Benazzo è full professor di Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Pavia dal 2000 e, inoltre, Direttore della Sezione di Chirurgia Protesica a Indirizzo Robotico e Unità di Traumatologia dello Sport, da marzo 2020, presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.

Menopausa: diagnosi, rischi, prevenzione e trattamento dei sintomi.
La menopausa è un passaggio naturale e obbligato della vita di ogni donna. Essa coincide con la fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva femminile e si verifica a causa dell’esaurimento della funzionalità ovarica.

Cardiologia: prima visita di controllo
Parliamo della Cardiologia: il termine deriva dal greco καρδία (cardìa, cuore) e λόγος (lògos, discorso, ma anche ragione, facoltà di riflettere). La sua derivazione ci indica che si tratta della disciplina che si occupa di studiare, diagnosticare e curare tutte quelle malattie cardiovascolari acquisite o congenite che purtroppo nel mondo occidentale costituiscono la principale causa di morte.

Intervista al Professor Marco Benazzo
Problemi con il russamento e con le apnee notturne? Oggi ne parliamo insieme al Prof. Marco Benazzo, un vero esperto nel settore. Il Prof.Benazzo è infatti Direttore della SC di Otorinolaringoiatria dell’Università di Pavia, Professore Ordinario in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo e Direttore del Dipartimento Ospedaliero “Testa e Collo” del Policlinico San Matteo di Pavia. Riceve nel nostro ambulatorio di Pavia.

Dieta per l’arrivo dell’estate: sì o no?
Lo sappiamo: l’arrivo dell’estate significa smaltire le tossine in eccesso e preparare il corpo alla bella stagione. Questo periodo dell’anno è spesso associato a diete dimagranti, talvolta privative ed eccessive, caratterizzate da comportamenti poco indicati per la salute del nostro organismo.

Cos’è l’Otorinolaringoiatria
La parola Otorinolaringoiatria, anche se può apparire quasi uno scioglilingua, richiama immediatamente gli organi di cui si occupa. La parola infatti deriva dal greco, ed è composta da oto- (dal greco antico oûs, che significa “orecchio”), -rino- (dal greco antico rhís, che vuol dire “naso”) -laringo-, (dal greco lárugx, ossia “laringe”) e -iatria (cioè “medicina”).

Intervista al Dott. Piero Budassi
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Piero Budassi, Responsabile Sanitario del
Poliambulatorio Akesis Sant’Abbondio di Cremona e riconosciuto come uno dei più importanti ortopedici del territorio cremonese.

Prevenzione contro il papillomavirus (Hpv)
Che cos’è il papilloma virus?
L’Hpv (dall’inglese Human Papilloma Virus) altro non è che una famiglia composta da oltre cento varietà
diverse di virus. La maggior parte di questi causa lesioni benigne, come le verruche che colpiscono la cute di
mani, piedi o viso e i condilomi

Fai il Test BIA con Akesis il 6 marzo 2021!
Il test è finalizzato a mostrare il tuo indice di massa corporea, in particolare mostrerà:
La percentuale di massa grassa (ovvero quanto del tuo peso corporeo è rappresentato da grasso)

Covid-19: aumentano ansia e stress
L’artrosi è una malattia degenerativa cronica progressiva che colpisce le articolazioni, creando problemi più o meno significativi nello svolgimento delle attività quotidiane. Causata dall’usura e dall’invecchiamento della cartilagine, l’artrosi solitamente colpisce le sedi più sottoposte al