I disturbi del sonno: cause e trattamenti

Vita frenetica, stress, preoccupazioni o anche patologie riconosciute possono causare disturbi del sonno. Non riuscire a riposare in modo adeguato la notte comporta non solo maggiori difficoltà a condurre la propria quotidianità, ma porta anche all’insorgenza di malattie per la salute. Vediamo allora quali sono le cause dei disturbi del sonno e come uno specialista […]
Terapie fisiche e strumentali: quali sono e come funzionano

Le terapie fisiche e strumentali sono utilizzate in campo ortopedico per trattare i dolori muscoloscheletrici e altre condizioni mediche che colpiscono ossa e muscoli. 6 persone su 10 in Italia sono affette da dolori di questo tipo e spesso ricorrono a tecarterapia, laserterapia, fisiokinesiterapia, terapie che utilizziamo nei nostri centri Akesis e che possono davvero […]
Prevenzione melanoma e controllo nei: tutto quello che c’è da sapere

Ogni anno, circa 7000 italiani contraggono il melanoma, una forma grave di cancro della pelle che origina dalle cellule pigmentate (melanociti) e che può rivelarsi talvolta fatale. Il rischio più elevato legato al melanoma è quello che possa diffondersi in altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il sangue. La prevenzione del melanoma […]
Artrosi: cos’è e perché è importante diagnosticarla tempestivamente

L’artrosi è una malattia molto comune, soprattutto nella popolazione più anziana. Le malattie reumatiche colpiscono circa 5 milioni di italiani ogni anno e la metà di queste soffre di artrosi. Cos’è l’artrosi? Come si previene? Come si cura? Approfondiamo l’argomento in questo contenuto di Akesis. Al termine dell’articolo, non esitare a prenotare la tua visita […]
Ruolo della riabilitazione dopo chirurgia ortopedica

Cos’è la riabilitazione in ortopedia? Perché è così importante? La riabilitazione è un percorso che chi soffre di problematiche muscolo-scheletriche o ha subito interventi e traumi dovrebbe affrontare. Esso consiste in massaggi e manovre esercitate da un fisioterapista professionista, ma anche in esercizi, uso di ortesi e terapie farmacologiche per ottenere il pieno recupero della […]
Prevenzione urologica nell’uomo: quando farla e come funziona

Dopo i cinquant’anni, la prevenzione diventa un fattore imprescindibile della vita di una persona. Sono molti gli uomini che in Italia dichiarano di non sentire il bisogno di recarsi dal medico, circa il 30%. Tuttavia, in questa percentuale di popolazione, il rischio di contrarre malattie e di trascurarle per anni è molto più elevato. Il […]
Akesis Brescia: la nostra nuova sede

La nostra priorità è da sempre la cura del paziente, intesa non solo come prevenzione e trattamento delle malattie, ma anche nell’accezione di attenzione nei confronti della sua salute e suo benessere generale. E il nostro nome, Akesis (parola greca che significa “cura”), descrive pienamente l’obiettivo dei servizi sanitari che da tempo offriamo nelle nostre […]
Ottobre: il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno

Con seno intendiamo quella parte del corpo, costituita da tessuto adiposo e ghiandole, posta tra la pelle e la parete del torace. Inoltre, il seno è anche la parte del corpo femminile dove si produce il latte materno necessario per l’allattamento dei figli, per questo viene simbolicamente associato alla figura della madre. Nel mese dedicato […]
Menopausa e sintomi psicologici

La menopausa è quel momento nella vita della donna, generalmente verso i cinquant’anni d’età, in cui cessa permanentemente il ciclo mestruale a causa dell’esaurimento dell’attività ovarica, ponendo così fine alla sua capacità riproduttiva. Pur essendo un normale cambiamento fisiologico, la menopausa spesso si ripercuote sulla psiche delle donne che la attraversano. Questo sia per i […]
Fibrillazione atriale: tutto quello che c’è da sapere

Quando parliamo di fibrillazione atriale, parliamo dell’aritmia di più frequente riscontro (ne soffre circa il 2% della popolazione europea), con una prevalenza che tende a crescere con l’avanzare dell’età. Essa è caratterizzata da un’alterazione del ritmo cardiaco che diventa più rapido e irregolare, causando spesso sintomi come palpitazioni, affaticamento, affanno e dispnea (difficoltà a respirare) […]