
Dieta e sport: un binomio vincente per la tua salute
Nonostante sia ormai risaputo che il corpo umano ha bisogno di movimento e che fare
Nonostante sia ormai risaputo che il corpo umano ha bisogno di movimento e che fare
Akesis è una parola greca che in italiano significa “cura”. Questo termine descrive appieno l’obiettivo
La gravidanza è quella condizione fisiologica della donna che inizia con il concepimento del feto
Oggi, le infiltrazioni assumono un ruolo sempre più importante in ortopedia, soprattutto per quanto riguarda
Il Covid-19 ha sicuramente stravolto la vita di tutti noi. Chi non l’ha avuto ha
La sindrome di Menière o malattia di Menière si chiama così perché descritta per la
Molte sono le donne che lamentano dolori cronici al pavimento pelvico correlati a disturbi quali vulvodinia ed endometriosi.
La medicina estetica è una branca medica che si occupa di migliorare la qualità di vita di chi vive un profondo disagio psicologico a causa della presenza di un inestetismo corporeo.
In tali situazioni, attraverso piccole correzioni al difetto che non viene accettato, la medicina estetica può contribuire al benessere psico-fisico della persona.
Oggi parleremo con il Prof. Francesco Benazzo di come si sta evolvendo l’ortopedia e di quale sarà la chirurgia del futuro.
Il Prof. Francesco Benazzo è full professor di Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Pavia dal 2000 e, inoltre, Direttore della Sezione di Chirurgia Protesica a Indirizzo Robotico e Unità di Traumatologia dello Sport, da marzo 2020, presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.
La menopausa è un passaggio naturale e obbligato della vita di ogni donna. Essa coincide con la fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva femminile e si verifica a causa dell’esaurimento della funzionalità ovarica.