Long Covid e disturbi depressivi

Contenuti dell'articolo

Il Covid-19 ha sicuramente stravolto la vita di tutti noi.

Chi non l’ha avuto ha dovuto, e deve tuttora, subire le restrizioni e le misure di contenimento, adottate per combattere la pandemia.

Chi l’ha avuto da asintomatico ha dovuto sopportare l’isolamento, allontanandosi dalle persone a lui vicine, mentre chi ha sviluppato dei sintomi ha dovuto sopportare questi, e nei casi più gravi anche un ricovero in ospedale.

Per alcune delle persone che hanno avuto la malattia, tuttavia, l’esito negativo del tampone molecolare, e quindi la fine dell’infezione, non ha sancito un ritorno a una condizione di vita normale.

Che cos’è il Long Covid?

Con il passare del tempo, aumenta la quota di pazienti che, nonostante siano guariti dal Covid-19, continuano a manifestare sintomi correlati alla malattia.

Questo fenomeno viene, appunto, chiamato Long Covid; in particolare si parla di:

Malattia Covid-19 sintomatica persistente per sintomi di durata compresa tra 4 e 12 settimane dopo l’evento acuto.

Sindrome post Covid-19 per sintomi persistenti da più di 12 settimane dopo l’evento acuto.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dei pazienti affetti da Covid-19, 1 su 4 ha sintomi che persistono anche a distanza di 4-5 settimane, mentre 1 su 10 presenta ancora sintomi dopo 12 settimane.

Non sono ancora noti i motivi per cui, in alcune persone, i sintomi persistono anche dopo la fine dell’infezione.

Nonostante il Long Covid possa riguardare soggetti di tutte le età senza particolari distinzioni, alcune caratteristiche possono influenzare la persistenza dei sintomi, come: avere un’età avanzata, essere in sovrappeso, essere di sesso femminile , essere stato ricoverato per Covid-19, soprattutto in terapia intensiva, presentare  patologie croniche.

Quali sono i sintomi?

Tra i sintomi più frequenti vi sono  la stanchezza e il dolore muscolare, a seguire i disturbi del sonno, l’ansia e la depressione, oltre che difficoltà respiratorie e tosse persistente che possono rendere necessario il ricorso a un consulto con professionisti quali lo Psicologo e lo Pneumologo.

Da una serie di test condotti per valutare la funzionalità polmonare di pazienti che hanno sviluppato Covid-19 è emerso che tanto più severa è stata la polmonite, tanto più è evidente una riduzione della capacità respiratoria.

Ciò è segno di una cicatrizzazione del tessuto polmonare su cui è necessario indagare ancora.

Inoltre, in alcuni pazienti  è stato registrato un calo della funzionalità renale.

Possono esserci, in aggiunta, ulteriori sintomi di tipo:

cardiovascolare: tachicardia, senso di oppressione al torace, aritmie e alterazione della pressione arteriosa

neurologico: cefalea, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, perdita di gusto e olfatto e intorpidimento degli arti

gastrointestinale: dolori addominali, nausea e vomito, diarrea e reflusso gastroesofageo

otorinolaringoiatrico: acufeni, mal di gola, difficoltà a deglutire e disfonia (alterazione del tono della voce)

dermatologico: eruzioni cutanee e alopecia

ematologico: alterazione della coagulazione

endocrino: iperglicemia.

Effetti psicologici del Long Covid

Tra i sintomi psicologici e psichiatrici del Long Covid si possono palesare: ansia, eventualmente associata a sintomi ossessivo-compulsivi, depressione e sindrome da stress post-traumatico.

Le persone più a rischio sono i pazienti che hanno avuto livelli di infiammazione sistemica più elevati.

In effetti, già prima della pandemia era noto come da infezioni gravi, da influenza o da polmonite virale, possano scaturire episodi di depressione.

Nonostante il meccanismo causale di questa relazione sia ancora poco chiaro, la principale teoria è che la causa di questo fenomeno sia rappresentata  dalla risposta infiammatoria del sistema immunitario, scatenata per combattere l’infezione.

Infatti, depressione e infiammazione sono strettamente legate fra loro.

Varie volte nei pazienti con disturbi dell’umore è stato infatti riscontrato un basso, ma persistente, livello di infiammazione.

Long Covid: cosa fare?

I pazienti che sono stati affetti da Covid-19, una volta negativizzati, possono necessitare di un percorso diagnostico, per la diagnosi di Long Covid, e riabilitativo dedicato, in strutture qualificate per la riabilitazione respiratoria e motoria.

Molto importante risulta la collaborazione multidisciplinare tra i diversi professionisti. Essa permette, infatti, di fornire un approccio che consenta al paziente di ricevere una diagnosi e una terapia adeguate e di affrontare questa condizione debilitante che, anche a fronte della lunga durata, presenta importanti ripercussioni sul piano psicologico ed emotivo.

Non abbassiamo la guardia!

Come abbiamo visto, i problemi causati dal Covid-19 possono non finire anche se, dopo la malattia, si è risultati negativi a un tampone molecolare.

Le forme gravi di Covid-19, infatti, possono avere conseguenze a lungo termine sotto vari punti di vista, da quello pneumologico a quello psicologico-psichiatrico.

Perciò dobbiamo sempre mantenere alta la guardia, sia che abbiamo avuto, sia che non abbiamo avuto il Covid-19.

Se hai delle preoccupazioni in ambito medico e vuoi effettuare delle visite, puoi rivolgerti ad Akesis. 

Saremo lieti di affidarti ai nostri specialisti!